“L’informazione tra regole tradizionali e nuove tecnologie”

Presso la galleria SpA SocietĂ  per lÂ’Arte incontro-dibattito organizzato dallÂ’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria
Redazione 05 Febbraio 2009 notizie 915


Venerdì 6 febbraio, alle ore 19.00 presso la galleria SpA Società per l’Arte, in via F. D’Excelsis 22/24 - Andria (BA), si terrà un incontro-dibattito sul tema “L’informazione tra regole tradizionali e nuove tecnologie”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria.

Nel corso della serata sarà presentata la IV edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” (ed. Cedam) del prof. Ruben Razzante, docente di diritto dell’informazione e del prodotto culturale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Il volume, che raccoglie le ultime novitĂ  normative, dottrinali e giurisprudenziali in materia di libertĂ  d'informazione, pluralismo, sistema dei media, leggi sulla stampa e l'editoria, sull'emittenza radiotelevisiva e sull'editoria on-line, costituisce un corposo supporto allÂ’attivitĂ  professionale degli operatori del mondo dei media, dei comunicatori pubblici e dÂ’impresa, degli avvocati, dei magistrati, degli studiosi del diritto applicato al mondo delle comunicazioni e dei docenti e studenti universitari dei corsi di laurea in scienze della comunicazione e discipline affini.

AllÂ’Â’incontro-dibattito interverranno con lÂ’autore insigni giuristi, giornalisti e docenti universitari: il dott. cons. Francesco Maria Rizzi, Presidente sez. Andria del Tribunale di Trani; il prof. avv. Giuseppe Losappio, Associato di Diritto penale-UniversitĂ  di Bari; il dott. Giuseppe Mastropasqua, Giudice del Tribunale di sorveglianza di Bari; il dott. Vincenzo Rutigliano, Presidente Assostampa sez. BAT.

Le conclusioni saranno affidate allÂ’avv. Vincenzo Zaccaro, Sindaco di Andria. ModererĂ  i lavori il dott. Nicola Di Molfetta, Direttore della rivista TOP LEGAL.

Link utili

Articoli recenti

Blog Archive