Costituzione Italiana; un patrimonio da tutelare
I giovani democratici di Andria il 1 giugno hanno celebrato la Festa della Repubblica organizzando in un incontro-dibattito sulla Costituzione italiana presso la librera "Diderot", dove sono intervenuti l'avv. Michele Caldarola e il prof. Giuseppe Losappio.
Dall'incontro è emerso come la Costituzione sia il risultato della mediazione fra le varie anime che costituivano il panorama politico dell'epoca, come sia fondamento dell'ordinamento giuridico italiano e in quanto tale patrimonio da tutelare.
Durante la serata i giovani democratici hanno espresso viva condanna per l'atto di pirateria e di terrorismo internazionale compiuto dalla Marina israeliana nei confronti della Freedom Flottilla: 700 pacifisti, giornalisti, personalità religiose e politiche provenienti da tutto il mondo. Pacifisti appartenenti a organizzazioni non governative, al mondo del volontariato e
della solidarietà , che hanno rotto l'embargo sulla popolazione di Gaza chiedevano di portare loro aiuto.
Un massacro inaudito che squarcia il silenzio dei media sull'assedio di Gaza.
Un crimine che poteva e doveva essere evitato, anche perchè il blocco degli alimenti a cui è sottoposta la popolazione di Gaza è totale e chiede non solo solidarietà , ma giustizia e coraggio nella denuncia.
I giovani democratici chiedono che da parte di tutti i Paesi si alzi unanime una voce ferma di condanna per le continue violazioni al diritto internazionale perpetrate nei confronti della comunità palestinese.