Approvate le Commissioni Consiliari Permanenti, istituito il Comitato Tecnico provinciale per la tutela faunistico-venatoria
Si è tenuta stamane, in seconda convocazione, la seduta del Consiglio Provinciale di Barletta - Andria - Trani. Su proposta del Presidente Luigi Riserbato, la seduta odierna è stata inaugurata da un minuto di raccoglimento in segno di omaggio che l’intero Consiglio ha voluto tributare in memoria del Caporal Maggiore Capo Pierdavide De Cillis, militare biscegliese tragicamente scomparso in Afghanistan lo scorso 28 luglio.
Primo punto all’ordine del giorno ha riguardato la costituzione e la composizione delle Commissioni Consiliari Permanenti, approvate ad unanimità . A norma dell’art. 38, comma 6, del TUEL 267/200 e dell’art. 10 dello Statuto, sono sei le Commissioni consiliari permanenti della Provincia di Barletta - Andria - Trani: Affari Generali, Finanziari e Politiche del Personale; Politiche del Lavoro e Politiche Sociali; Assetto territoriale e Lavori pubblici; Pubblica Istruzione, Politiche culturali ed Istruzione; Attività produttive; Ambiente. Il Presidente del Consiglio provinciale Luigi Riserbato convocherà entro la fine del mese di agosto le Commissioni, al fine di procedere con l’elezione dei Presidenti delle stesse.
Infine, è stato istituito il Comitato Tecnico provinciale per la tutela faunistico - venatoria, che rappresenta l’organo tecnico, consultivo e propositivo della Provincia, chiamato ad esprimere pareri motivati ed a formulare le proposte per l’espletamento dei compiti derivanti dal piano Faunistico Venatorio regionale ed i relativi programmi annuali. I rappresentanti provinciali di tale Comitato, che avrà sede presso gli uffici dell’Amministrazione Provinciale, saranno i Consiglieri provinciali Enzo Di Pierro per la maggioranza e Sergio Evangelista per l’opposizione, eletti quest’oggi rispettivamente con 13 e 10 preferenze. Ad affiancarli, l’Assessore provinciale competente in materia di caccia (Domenico Campana), il Presidente della Commissione consiliare per la caccia, un rappresentante per ciascuna associazione venatoria operante a livello regionale, un rappresentante per ciascuna organizzazione professionale degli agricoltori maggiormente rappresentativa, quattro rappresentanti delle associazioni naturalistiche e protezionistiche operanti a livello regionale ed inseriti nel Consiglio Nazionale per l’ambiente, un rappresentante dell’Ente Nazionale per la cinofilia italiana, uno dei Comuni, designato dalla delegazione regionale dell’Anci, uno dell’Ispettorato Dipartimentale delle Forteste, il Responsabile dell’Osservatorio Faunistico provinciale ed un rappresentante del raggruppamento interregionale appulo-lucano di ornitologia, organo della Federazione Ornicoltori Italiani.
Queste, invece, le composizioni delle sette Commissioni Consiliari Permanenti:
I COMMISSIONE Affari Generali - Finanziari e Politiche del Personale (Affari generali ed istituzionali, bilancio e finanze; tributi, demanio e patrimonio; ordinamento degli uffici e dotazione organica, personale, circondari provinciali assistenza agli Enti Locali): Pietro d’Addato (Popolo della Libertà ), Michelangelo Superbo (Partito Democratico), Stefano Di Modugno (Pdl), Egidio Fasanella (Pdl), Carlo Laurora (Unione di Centro), Luigi Roccotelli (Lista Ventola Presidente), Giuseppina Marmo (Gruppo Misto), Pantaleo Mastrogiacomo (Pdl), Sergio Evangelista (Partito dei Comunisti - Rifondazione Comunista), Vincenzo Valente (Puglia Prima di Tutto)
II COMMISSIONE Politiche del Lavoro e Politiche Sociali (Formazione professionale, Osservazione mercato del lavoro, Politiche sociali emigrazione ed immigrazione, Politiche Comunitarie relative alle specifiche competenze della Commissione. Sanità e volontariato): Alfonso Russo (Ppdt), Pietro d’Addato (Pdl), Michele Dicorato (La Buona Politica), Nicola Di Palma (Pdl), Giuseppe Di Paola (Lbp), Savino Matarrese (Alleanza di Centro), Giuseppina Marmo (Gm), Luigi Roccotelli (Lvp), Carlo Giuseppe Scelzi (Pd), Sabino Troia (Pdl).
III COMMISSIONE Assetto territoriale e Lavori Pubblici (Settore urbanistica, Edilizia, Lavori pubblici, Trasporti e Viabilità ): Giovanni Abascià (Ppdt), Sabino Troia (Pdl), Michelangelo Superbo (Pd), Nicola Di Palma (Pdl), Michele Dicorato (Lbp), Fedele Lovino (Pdl), Bernardo Lodispoto (Partito Socialista), Luigi Antonucci (Lvp), Francesco Di Feo (Udc), Egidio Fasanella (Pdl).
IV COMMISSIONE Pubblica Istruzione - Politiche Culturali – Istruzione (Programmazione e coordinamento della scuola e del diritto allo studio, Politiche culturali, Educazione ed attività sportive, valorizzazione del Turismo): Alfonso Russo (Ppdt), Marcello Fisfola (Pdl), Andrea Pio Patruno (Pd), Giuseppe Corrado (Pdl), Giuseppe Di Paola (Lbp), Pantaleo Mastrogiacomo (Pdl), Leonardo Lonigro (Gm), Luigi Antonucci (Lvp), Carlo Giuseppe Scelzi (Pd), Savino Matarrese (Adc).
V COMMISSIONE Attività Produttive (Programmazione politiche economiche industriali, Commercio, Artigianato, Agricoltura, Caccia e Pesca, Politiche Comunitarie a sostegno dello sviluppo economico): Giovanni Abascià (Ppdt), Fedele Lovino (Pdl), Andrea Pio Patruno (Pd), Vincenzo Di Pierro (Pdl), Carlo Laurora (Udc), Marcello Fisfola (Pdl), Leonardo Lonigro (Gm), Michele Zinni (Lvp), Francesco Salerno (Pd), Giuseppe Corrado (Pdl).
VI COMMISSIONE Ambiente (Coordinamento della programmazione dei Comuni, Concorso alla programmazione regionale, Tutela e valorizzazione dell'Ambiente e prevenzione delle calamità ; Sistemazione idrica, idrogeologica e idraulico forestale, Difesa del suolo e tutela idrogeologica beni ambientali, Organizzazione e smaltimento dei rifiuti, Protezione civile e Polizia provinciale): Vincenzo Valente (Ppdt), Stefano Di Modugno (Pdl), Francesco Salerno (Pd), Giuseppe Corrado (Pdl), Sergio Evangelista (Pdc-Rc), Vincenzo Di Pierro (Pdl), Bernardo Lodispoto (Ps), Michele Zinni (Lvp), Francesco Di Feo (Udc), Egidio Fasanella (Pdl).