Viale Crispi sprofondava e sprofonda ancora
Aprile 2010, da sciocchi ed ingenui cittadini andriesi continuavamo a chiederci: “perché solo alcuni mesi fa la Pubblica Amministrazione comunale effettuò i lavori di manutenzione in Viale Crispi (Zona Pedonale), rifacendo quasi l’intero manto stradale e...SPROFONDA ANCORA?”
Scrivevamo questo perché la sede stradale pavimentata aveva nuovamente ceduto in più parti e si ripresentava la necessità di effettuare gli stessi lavori che, all’epoca, costarono molte decine di migliaia di euro.
Ci chiedevamo, sempre da schiocchi ed ingenui cittadini: “sarà che su quella via passano molte auto? Sarà che i lavori effettuati non hanno sortito l’effetto auspicato?
Sempre da sciocchi ed ingenui cittadini ci chiediamo, oggi, sarà che bisogna tenere le cose sempre nella “provvisorietà ” per giustificare la spesa pubblica?
Forse è questa la vera domanda da porsi, considerato che rimane sempre valido il vecchio detto: “se ad una persona gli dai un pesce avrà mangiato per un giorno, se gli insegni a pescare, mangerà per tutta la vita (anche se non ti vota più perché non ha più bisogno di te).
Tornando alle cose serie, riscontriamo che Viale Crispi e Via R. Margherita, l’illusorio “salotto buono” della città di Andria, sprofondava e sprofonda ancora, sempre di più.
Che facciamo interveniamo noi con una colletta tra i tanti giovani che la sera affollano quel luogo?
Ma perché i soldi pubblici dei Cittadini valgono così poco?
Associazione "Io Ci Sono!"